La Cantina
Le nostre splendide e storiche cantine, sono situate sotto la Villa, e sono caratterizzate dai soffitti a volta a crociera e a botte, muri possenti in sasso, capaci di mantenere naturalmente umidità e temperatura costante tutto l’anno, caratteristiche essenziali per una produzione di qualità.
In questa atmosfera suggestiva, affinano i nostri vini in legni di rovere francese e americano.
Uve e Vigneti
I 25 ettari di vigneti si estendono tutti nel cuore di una delle aree più belle e vocate per la produzione vitivinicola del Chianti.
I vigneti comprendono varietà autoctone a bacca rossa, quali Sangiovese, anima di questo territorio, Colorino e Canaiolo, e Vermentino a bacca bianca, oltre a varietà internazionali come Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon e Sirah.
Il rispetto del territorio e delle caratteristiche dello stesso, stanno alla base della filosofia aziendale che grazie alle caratteristiche dei terreni sassosi e con una buona presenza di argilla, alla loro altezza di circa 300 metri sul livello del mare, e alla selezione dei migliori grappoli, dona ai suoi prodotti, quelle caratteristiche di eleganza, freschezza e buona acidità, ritrovabili in ogni nostro calice.
Oliveti
Gli oliveti, contano circa 2000 piante, distribuite nelle varietà di Frantoiano, Moraiolo, Leccino e Pendolino, disegnando un paesaggio che racchiude tutta l’essenza del Chianti, in un’area particolarmente dedita alla olivicoltura grazie alla sua natura, esposizione e composizione.
L’altitudine media di circa 300 metri sul livello del mare, favorisce lo sviluppo di un frutto di straordinaria personalità e struttura.
La raccolta a mano dello olive e la pronta molitura permettono di mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche, ottenendo un olio di grande tipicità, dal colore verde intenso brillante, dal grande equilibrio e pronunciata nota piccante finale.